20 Gennaio 2011

UOMO 2.0 – GOVERNANCE CONCETTUALE PER L'INNOVATION TECHNOLOGY [R216]

UN BUON MOTIVO PER

Verrà proposta una nuova modalità di approccio alle nozioni oggetto di studio sfruttando il più possibile l’interdisciplinarietà intesa come integrazione di ‘elementi’ culturali. In tal modo ci si propone di trasmettere solide basi relative alla comprensione delle tecnologie e degli scenari mediatici emergenti in un contesto didattico assai comprensibile. I contenuti del corso saranno modulati in funzione dei seguenti obiettivi: integrazione delle conoscenze acquisite nel proprio ‘contesto’ culturale, fruibilità delle medesime per utilizzarle e contestualizzarle nel lavoro o nelle attività quotidiane. In ultima analisi l’obiettivo finale è quello di rendere i concetti dell’Innovation Technology parte integrante del proprio bagaglio culturale.

A CHI È RIVOLTO

Liv. Direttivo/Utente

Questo corso si rivolge ad utenti che, consci di una scarsa od insufficiente conoscenza informatica, vogliono gettare le basi per superare questa lacuna.

Prerequisiti: Basi culturali umanistiche e/o scientifiche

COMPETENZE ACQUISITE

Al termine dell’intervento formativo, il partecipante possiederà una conoscenza operativa dei contenuti.

Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.

Uomo 2.0 governance concettuale per l’innovation-technology – Scheda corso LEN from LEN Learning Education Network