ACCOGLIERE IL DISAGIO – Corso per educatori di bambini, adolescenti e adulti con disagio [R234]
UN BUON MOTIVO PER
Il corso consente a educatori, volontari ed animatori che lavorano con diverse fasce di età di riconoscere e accogliere con competenza specifica le problematiche di disagio portate dai propri utenti. Per disagio si intende una situazione di difficoltà personale, relazionale, famigliare, affettiva e sociale. Il disagio può anche non necessariamente essere riconducibile ad uno specifico problema. Molte volte le cause sono numerose, concatenate o complesse e difficilmente identificabili. Il disagio spesso porta a manifestazioni comportamentali problematiche e di difficile gestione, il presente corso offre alcuni strumenti per accogliere le difficoltà degli utenti in una relazione educativa efficace.
A CHI È RIVOLTO
Educatori, volontari e animatori di bambini, adolescenti, giovani e adulti con problematiche di tipo psico-sociale già in atto o con diversi fattori predisponenti in atto. Il percorso è rivolto a chiunque si trovi a contatto con questa particolare e delicata fascia di utenza in qualunque contesto, formale e informale e chi desidera approfondire le proprie competenze per accogliere la Persona, al di là del disagio che lo accompagna.
COMPETENZE ACQUISITE
• Riconoscere il disagio psico sociale e le differenze tra le varie sfaccettature di disagio
• Competenze di base per gestire relazioni individuali e di gruppo con persone con disagio
• Accogliere la diversità
• Ascoltare la Persona e riconoscerne le potenzialità e i fattori protettivi
• Riconoscere le proprie difficoltà nell’accogliere il disagio e affrontare pregiudizi e fatiche personali
Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.