20 Gennaio 2011

ACCOGLIERE PERSONE CON DISABILITA' [R236]

UN BUON MOTIVO PER

Il corso consente a educatori, volontari ed animatori che lavorano con diverse fasce di età di riconoscere e accogliere con competenza specifica la disabilità portata dai propri utenti. La disabilità è termine ombrello per menomazioni, limitazioni dell’attività e restrizioni della partecipazione, espressione dell’interazione tra individuo e fattori contestuali. La disabilità spesso porta a manifestazioni comportamentali problematiche e di difficile gestione, il presente corso offre alcuni strumenti per accogliere le difficoltà degli utenti in una relazione educativa efficace.

A CHI È RIVOLTO

Educatori, volontari e animatori di bambini, adolescenti, giovani e adulti con diversi livelli di disabilità e di autonomia personale. Il percorso è rivolto a chiunque si trovi a contatto con questa particolare e delicata fascia di utenza in qualunque contesto, formale e informale e chi desidera approfondire le proprie competenze per accogliere la Persona, al di là della disabilità fisica o cognitiva che lo accompagna.

COMPETENZE ACQUISITE

• Competenze di base per gestire la relazione individuale e di gruppo con persone con disabilità

• Riconoscere la disabilità

• Accogliere la diversità

• Ascoltare la Persona e riconoscerne le potenzialità e le individualità

• Valorizzare le autonomie

• Riconoscere le proprie difficoltà nell’accogliere la disabilità e affrontare pregiudizi e fatiche personali

• Riconoscere e affrontare il burnout del caregiver

Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.

Accogliere persone con disabilità – Scheda corso LEN from LEN Learning Education Network