6 Febbraio 2010

Cos’è un EAPQ?

Letteralmente un EAPQ è un Esperto d’Area Professionale/ Qualifica: uno specialista proveniente dal mondo del lavoro, reclutato e selezionato a livello regionale attraverso una procedura aperta a tutti (anche se un po’ macchinosa) che si trova sul sito www.emiliaromagnasapere.it .
Egli rappresenta il riferimento specialistico (esperto di merito) durante gli esami di Qualifica Professionale e partecipa all’accertamento tramite evidenze e all’accertamento tramite esame, collaborando con l’esperto dei processi valutativi (EPV).
L’EAPQ è quindi un lavoratore esperto (artigiani, operai, imprenditori, tutor aziendali, professionisti, tecnici, consulenti…), chiamato  a costituire le nuove commissioni d’esame che certificano le competenze non solo in esito a percorsi di formazione, ma anche le competenze acquisite attraverso l’esperienza lavorativa.
Gli EAPQ fanno parte di un elenco regionale dal quale vengono individuati, di volta in volta, i nominativi per formare le commissioni d’esame. Ogni commissione ha al suo interno due esperti.
Gli elenchi vengono aggiornati periodicamente con le nuove candidature.
Che requisiti ha un EAPQ?
I requisiti richiesti, oltre all’età non inferiore ai 26 anni, riguardano l’esperienza professionale maturata nell’ esercizio e nella supervisione di ruoli professionali riconducibile ad una o più qualifiche oggetto di candidatura, per almeno 5 anni negli ultimi 6.
Quali sono le qualifiche a cui può candidarsi un EAPQ?
Il repertorio delle qualifiche a livello regionale è stato composto in modo da rappresentare le competenze professionali caratterizzanti il sistema economico-produttivo emiliano-romagnolo. L’elenco completo si trova all’indirizzo: http://www.emiliaromagnasapere.it/istruzione-e-formazione-approfondimenti/menu_sistema_qualifiche/repertorio-delle-qualifiche

Letteralmente un EAPQ è un Esperto d’Area Professionale / Qualifica: uno specialista proveniente dal mondo del lavoro, reclutato e selezionato a livello regionale attraverso una procedura aperta a tutti (anche se un po’ macchinosa..) che si trova sul sito della Regione Emilia Romagna.

Egli rappresenta il riferimento specialistico (esperto di merito) durante gli esami di Qualifica Professionale e partecipa all’accertamento tramite evidenze e all’accertamento tramite esame, collaborando con l’esperto dei processi valutativi (EPV).

L’EAPQ è quindi un lavoratore esperto (artigiani, operai, imprenditori, tutor aziendali, professionisti, tecnici, consulenti…), chiamato  a costituire le nuove commissioni d’esame che certificano le competenze non solo in esito a percorsi di formazione, ma anche le competenze acquisite attraverso l’esperienza lavorativa.

Gli EAPQ fanno parte di un elenco regionale dal quale vengono individuati, di volta in volta, i nominativi per formare le commissioni d’esame. Ogni commissione ha al suo interno due esperti.
Gli elenchi vengono aggiornati periodicamente con le nuove candidature.

Che requisiti ha un EAPQ?

I requisiti richiesti, oltre all’età non inferiore ai 26 anni, riguardano l’esperienza professionale maturata nell’ esercizio e nella supervisione di ruoli professionali riconducibile ad una o più qualifiche oggetto di candidatura, per almeno 5 anni negli ultimi 6.

Quali sono le qualifiche a cui può candidarsi un EAPQ?

Il repertorio delle qualifiche a livello regionale è costituito da 123 qualifiche suddivise in 36 aree professionali ed è stato realizzato in modo da rappresentare le competenze professionali caratterizzanti il sistema economico-produttivo emiliano-romagnolo.

Ad oggi il Gruppo LEN conta più di 25 EAPQ per un totale di circa 50 qualifiche.. per ora.. le candidature procedono!!

A presto per gli aggiornamenti!