20 Gennaio 2011

INTRODUZIONE AL CMMI (CAPABILITY MATURITY MODEL INTEGRATION) [S404]

UN BUON MOTIVO PER

Il Capability Maturity Model Integration (CMMI) è il nuovo modello di miglioramento organizzativo, che integra più processi contestualmente, in particolare i processi di miglioramento del software engineering e del system engineering con quelli dello sviluppo dei prodotti, dei processi e delle forniture (supplier sourcing). Il CMMI integra le best practices di differenti discipline, come software engeneering e management, system engineering ed acquisizione software, tradizionalmente interessate da programmi di miglioramento di processo distinti (Software CMM; System engeneering CMM, Software Acquisition CMM).

A CHI È RIVOLTO

Liv. Direttivo/Sviluppatore

Il corso si rivolge a Responsabili Software e Professionisti interessati al modello CMMI, leader e membri dei Team di Processo Ingegnerizzazione Software coinvolti in processi di miglioramento.

Prerequisiti: conoscenza basilare di ingegneria e management del software con concetti di Software Quality Assurance (SQA) e Software Configuration Management (SCM).

COMPETENZE ACQUISITE

Il corso introduce i partecipanti ai concetti fondamentali del modello CMMI concentrando l’attenzione su ogni area di processo, sulle tecniche e gli obiettivi ad essa associati.

Il corso si propone di illustrare:

• I benefici della definizione dei processi per una organizzazione

• La struttura interna del CMMI, dei concetti e della terminologia

• Le potenzilità di adozione del CMMI per i dipartimenti software e/o sistemistico (operativo e di supporto)

• Le appropriate metodologie interpretative del CMMI, in particolare per coloro coinvolti nella valutazione del modello CMMI come Team Members o Lead Assessor.

Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.

Introduzione al cmmi capability maturity model integration – Scheda corso LEN from LEN Learning Education Network