VISUAL MERCHANDISING [M128]
UN BUON MOTIVO PER
Il corso fornisce gli strumenti fondamentali per gestire i progetti, le attività e gli strumenti di vendita visiva per i settori della vendita al dettaglio, dalla fase di ideazione a quella di realizzazione. Il corso si propone di sviluppare il profilo di un visual merchandiser che sia in grado di operare non solo nel settore moda (sino ad ora settore privilegiato del visual merchandising) ma in tutti i campi della distribuzione moderna, come esperto di gestione globale delle attività di marketing orientate al punto vendita.
A CHI È RIVOLTO
A tutti coloro che devono progettare, gestire o servire in punti vendita, e che si trovano nelle condizioni di dover integrare mansioni quali:
– la partecipazione alle attività di marketing inerenti la collezione,
– la definizione delle strategie di comunicazione sul punto vendita,
– la struttura di layout dei negozi,
– la gestione dell’esposizione e del trattamento delle merci,
– la guida del personale di negozio sulle modalità di allestimento,
– l’organizzazione di programmi di merchandising con particolare riguardo ai nuovi sistemi di distribuzione.
COMPETENZE ACQUISITE
Al termine del corso il candidato sarà in grado di progettare e realizzare un piano di comunicazione visiva per il punto vendita: individuarne il target, analizzare e realizzare nei dettagli le metodologie espositive nonchè i percorsidi flusso dei clienti, scegliere opportunamente i materiali e l’illuminazione. Il partecipante possiederà gli strumenti per creare un’atmosfera multisensoriale e comunicativa in funzione dell’immagine e delle esigenze del punto vendita.